Ho conseguito un Dottorato di Ricerca in Scienze Ambientali all’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2010 con titolo della ricerca: I territori e gli ambienti di montagna: dalla marginalità alla sostenibilità integrata. Strumenti di valutazione e valorizzazione dei paesaggi montani. Esperta in educazione ambientale, mi occupo di progettazione e gestione di progetti in ambito ambientale, campagne informative dedicate a temi quali l’energia e i rifiuti, rivolte alle scuole di ogni ordine e grado e agli adulti.
Collaboro con l’Associazione Veneta dei Produttori Biologici e Biodinamici con l’incarico di coordinare, gestire e promuovere le attività didattiche dedicate alle scuole svolte dall’Associazione stessa sul territorio regionale. Inoltre mi occupo di progetti di animazione territoriale e valorizzazione delle specificità territoriali, legate alla promozione di un turismo sostenibile, accessibile e responsabile all’interno del territorio veneto.
Ho conseguito la laurea in Sociologia con indirizzo Pianificazione sociale presso l'Università degli Studi di Trento nel 2003. Ho maturato un’approfondita esperienza nell’ambito della promozione del turismo sostenibile, responsabile e accessibile tramite la progettazione di itinerari turistici locali e di livello nazionale, organizzazione di eventi e attività di valorizzazione del territorio e delle risorse locali.
Collaboro con il tour operator Planet Viaggi Responsabili per l’organizzazione e la promozione di viaggi e itinerari di turismo accessibile per singoli e gruppi, in collegamento con le reti italiane ed europee del turismo responsabile. Sono inoltre accompagnatrice turistica autorizzata della Provincia di Verona con abilitazione nelle lingue inglese e portoghese per escursioni e viaggi organizzati di singoli e gruppi.
Progetti di marketing territoriale
Analisi territoriali
Progettazione di percorsi turistici e cicloturistici
Realizzazione di materiale informativo e promozionale
Ideazione di proposte turistiche in ambito rurale
Animazione territoriale
Organizzazione di eventi e convegni
Ideazione di percorsi formativi per la valorizzazione del territorio
Consulenze per le fattorie didattiche
Campagne informative sul tema dei rifiuti
Campagne informative sul tema delle energie
Ideazione e realizzazione di percorsi didattici di sensibilizzazione ambientale
Ideazione e realizzazione di corsi per adulti
Organizzazione di eventi e convegni
Ideazione di proposte turistiche accessibili
Ideazione e realizzazione di percorsi formativi per il turismo accessibile
Studio e valutazione dell’accessibilità in ambito turistico
Organizzazione di eventi e convegni
Servizio professionale di accompagnamento turistico in lingua italiana, inglese e portoghese
“Porte Aperte Romea Strata" – In bicicletta tra le Contrade di San Bonifacio e a Pressana e Roveredo di Guà ... continua
"Porte Aperte Romea Strata" - a piedi alla scoperta di un antico cammino di fede e cultura... continua
PORTE APERTE ROMEA STRATA - 1^ EDIZIONE
A causa dell'emergenza covid-19 quest'anno ci siamo dovuti fermare... Continuate a seguirci però... vi aspettiamo fiduciosi nel 2021!... continua
Una biciclettata adatta a piccoli, giovani e adulti tra ville e corti rurali in occasione della 19 FESTA DEL PROSCIUTTO A PRESSANA ... continua
Saluto di benvenuto con frutta fresca offerta da Coldiretti.
Lungo il percorso tappa presso Villa Cainacqua per un ristoro, visita presso Corte Sant’Agata alla scoperta della vita contadina di un tempo.
Al rientro breve sosta presso Villa Querini Stampalia.
Una biciclettata per tutti lungo il territorio di Lonigo alla scoperta dei suoi paesaggi e di alcuni dei prodotti locali tipici di queste zone per festeggiare insieme la fine della scuola!... continua
Saremo ospiti per un brindisi in compagnia e un pranzo leggero del ristorante pizzeria Coopers.
Una biciclettata per tutti tra San Bonifacio e Belfiore alla scoperta di angoli di natura e cultura davvero unici e alla scoperta di alcuni dei prodotti locali tipici di queste zone: le mele e il vino... continua
Percorsi cicloturistici lungo la Strada del Vino Arcole e dei sapori... continua
Laboratori di orticoltura naturale per ragazzi e giovani... continua
ORTO LAB - Mani attive per un orto collettivo
Cosa fare quando si trova un animale selvatico in difficoltà? Che cos'è un CRAS? Venite a scoprirlo! ... continua
Ente beneficiario: AMEntelibera ETS c.f. 92019720231
Percorso in bici tra gli alberi parlanti di San Bonifacio... continua
Un ciclo di 5 incontri per apprendere le basi dell'orticoltura con i metodi di coltivazione naturali... continua
Un percorso per apprendere come coltivare un orto in modo naturale, comprendere perché si fanno certe pratiche e imparare con esperimenti pratici concetti base legati all’orticoltura.
Come preparare il pane? Come utilizzare le varietà di vecchia costituzione? Da dove "nascono" queste farine?Vieni a scoprirlo a Isola vicentina presso l'azienda agricola bio Giandomenico Cortiana. ... continua
Cosa fare quando si trova un animale selvatico in difficoltà? Che cos'è un CRAS? Venite a scoprirlo! ... continua
Laboratori in piazza e spettacolo teatrale a San Giovanni Ilarione... continua
Giovedì 23 gennaio evento di lancio del progetto ... continua
Alla scoperta dei luoghi della Romea Strata tra i paesi di Pressana e Roveredo di Guà... continua